19.4 C
Venezia
martedì, Marzo 21, 2023

Presentato il “Festival dea Canzon Venessiana”

Altri articoli

Contestare Meloni è fiato sprecato, soprattutto se sei stato tu ad invitarla

di Giovanna Di Rosa Meloni è quel tipo di persona che se la fischi si convince ancora di più che a fischiarla sono solo stronzi invidiosi; essendo i fischiatori stronzi invidiosi lei ha ragione, sempre, nonostante voi o forse, proprio grazie a voi che la fischiate. Hanno fatto male a invitarla e a fischiarla perché le destre-destre […]

CONDIVIDI

di Redazione Venezia

Superato a pieni voti, con la sua “edizione numero zero”, il test dello scorso anno, il “Festival dea Canzon Venessiana” è ora pronto a spiegare le sue ali. La manifestazione, che è in programma venerdì 4 novembre, alle ore 21, al teatro Malibran, è stata presentata questa mattina, a Ca’ Farsetti, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori comunali alle Politiche educative, Laura Besio, e al Turismo, Simone Venturini, ed il presidente dell’associazione “Festival dea Canzon Venessiana”, Daniele Perolari.

Sedici gli artisti locali che si esibiranno, con un’unica eccezione: quella di  Giuseppe Povia, la cui famiglia è originaria di Cherso, storico possedimento della Repubblica di Venezia,  e che in onore del capoluogo lagunare ha scritto un brano molto suggestivo, dal titolo “Serenissima”. Ospite d’onore Pino Donaggio, massima espressione della musica veneziana oggi nel mondo, a cui sarà dedicato un omaggio musicale.

La manifestazione, che sarà presentata da Anna Bardi e Fabio Moresco, proporrà non solo musica, ma anche momenti dedicati alla danza, con un mix di suoni e di stili molto variegato, che spazierà dal Settecento ai giorni nostri. Già esauriti i 700 biglietti che erano stati messi a disposizione gratuitamente dall’organizzazione.

 

(29 ottobre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: