19.4 C
Venezia
martedì, Marzo 21, 2023

Inaugurata nel pomeriggio la 380esima Fiera Franca di Chirignago

Altri articoli

Contestare Meloni è fiato sprecato, soprattutto se sei stato tu ad invitarla

di Giovanna Di Rosa Meloni è quel tipo di persona che se la fischi si convince ancora di più che a fischiarla sono solo stronzi invidiosi; essendo i fischiatori stronzi invidiosi lei ha ragione, sempre, nonostante voi o forse, proprio grazie a voi che la fischiate. Hanno fatto male a invitarla e a fischiarla perché le destre-destre […]

Autonomia: Pedicini scrive a Mattarella, fermi Ddl Calderoli “Causa di iniquità di trattamento per le Regioni più disagiate”

di Massimo Mastruzzo “Rinviare la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni risponde alla volontà, illegittima secondo la Corte Costituzionale, di ottenere le ulteriori forme e condizioni di autonomia con risorse finanziarie definite nei termini della spesa storica che rappresenta, quest’ultima, una palese causa di iniquità di trattamento per le Regioni più disagiate”. Così uno dei […]

CONDIVIDI

di Redazione Venezia

Si è aperta nel pomeriggio del 10 settembre, in Piazza San Giorgio a Chirignano, la Fiera Franca, giunta alla sua 380ª edizione. La cerimonia di inaugurazione della manifestazione, patrocinata dal Comune di Venezia e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”, ha visto la sfilata di riconoscimento all’Arma dei Carabinieri (a cui è dedicata l’edizione 2022) partita da Spinea, con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’inno nazionale da parte della banda, e la posa di una corona d’alloro al cippo e alle lapidi dei caduti. In rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha preso parte all’evento l’assessore alla Promozione del territorio.

Il programma della Fiera proseguirà fino al 13 settembre, prevede mostre, eventi musicali, giochi, spazi dedicati alla gastronomia e nell’ultima giornata anche il luna park. Due delle esposizioni previste, “Civiltà rurale veneta” e “Arma dei Carabinieri”, sono state inaugurate oggi pomeriggio, entrambe in Piazza San Giorgio. Le altre due mostre sono “Levare/empire. Dipinti e monotipi” del pittore Emanuele Convento, ospitata nella galleria “La Piccola” al campanile, e “I soldatini raccontano. Poesie di storia in piombo”, in Sala San Giorgio.

Prevista la presentazione del libro “Bergamo love Venezia” di don Oreste Maiolini, mentre oggi e domani, alle ore 15 al Centro sportivo all’aperto di via Montessori, si giocano i trofei di pallavolo “Scandolin” (under 15 maschile) e “Semenzato” (under 14 femminile). Gran finale martedì 13 con “Tutti in giostra” alle ore 10, il luna park con ragazzi del Centro don Orione e la chiusura alle 23.45 con lo spettacolo pirotecnico. Spazio anche alla beneficenza. Parte del ricavato della manifestazione sarà infatti destinato ad una famiglia ucraina bisognosa che vive sul territorio.

 

(11 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: