19.4 C
Venezia
martedì, Marzo 21, 2023

La Lega torna alle origini: insegnare il veneto nelle scuole

Altri articoli

Contestare Meloni è fiato sprecato, soprattutto se sei stato tu ad invitarla

di Giovanna Di Rosa Meloni è quel tipo di persona che se la fischi si convince ancora di più che a fischiarla sono solo stronzi invidiosi; essendo i fischiatori stronzi invidiosi lei ha ragione, sempre, nonostante voi o forse, proprio grazie a voi che la fischiate. Hanno fatto male a invitarla e a fischiarla perché le destre-destre […]

Autonomia: Pedicini scrive a Mattarella, fermi Ddl Calderoli “Causa di iniquità di trattamento per le Regioni più disagiate”

di Massimo Mastruzzo “Rinviare la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni risponde alla volontà, illegittima secondo la Corte Costituzionale, di ottenere le ulteriori forme e condizioni di autonomia con risorse finanziarie definite nei termini della spesa storica che rappresenta, quest’ultima, una palese causa di iniquità di trattamento per le Regioni più disagiate”. Così uno dei […]

CONDIVIDI

di Daniele Santi

La Lega dell’obsolescenza e del ritorno alle palafitte ha varato la sua proposta vincente. A Roma, il governo-ombra di Salvini ha infatti presentato una sua personale proposta di riforma [sic] della scuola dell’obbligo, perché le menti si plasmano da giovani, tornando all’antico adagio dell’insegnamento del veneto nelle classi del Veneto.

Non ci si crede mica a quella proposta lì, ma tocca provare l’impossibile per far recuperare alla Lega di Salvini il terreno che continua a perdere nei confronti di Meloni. E se la Lega che comanda in Veneto è quella di Zaia e non quella di Salvini, poco importa. L’importante è continuare a bloccare il parlamento italiano con proposte inutili, atte solo a farsi pubblicità, cercando di rimediare a quella figuraccia delle ultime politiche dove Fratelli & Sorelle d’Italia hanno doppiato la Lega nelle preferenze dei cittadini.

Così mentre l’Italia è uno dei paesi con la più bassa percentuale di cittadini che parlano l’Inglese (e quelli che parlano come lo parlano!!!) dalla Lega la geniale proposta di tornare al dialetto. C’è tanto di proposta di Legge con 18 firme leghiste: primo firmatario è il salviniano d.o.c. (come se ci fosse stato da dubitarne) sottosegretario al Mise e padovano, Massimo Bitonci, seguono Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione Attività produttive, Ingrid Bisa, Dimitri Coin e un altro veneto ancora, Gianangelo Bof. In governo-ombra si schiera. Meloni batta un colpo: ci sono un sacco di riformisti pronti a soccorrerla.

 

(17 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: