A otto mesi esatti dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, il Lagazuoi EXPO Dolomiti annuncia l’apertura di Above the Clouds. Il Lagazuoi Expo Dolomiti cresce nella sua dimensione di laboratorio internazionale sospeso tra cielo e roccia, individuando linguaggi sempre nuovi ad unire natura, arte, innovazione e impegno sociale in un’esperienza multisensoriale.
In mostra – dal 19 giugno al 3 settembre 2025 – un nuovo racconto culturale in quota in attesa degli imminenti Giochi Olimpici e Paraolimpici a cui l’artista dedica un’opera originale pensata appositamente per questa esposizione. Si chiama Blooming e farà parte delle 40 opere in scena.
Giulia Neri, che ha lasciato la sua città d’origine, Bologna, per vivere nel cuore delle Dolomiti Altoatesine, in Val Pusteria, racconta che è stata una scelta per lei necessaria e che le ha permesso di «trovare la giusta serenità e l’ambiente adatto dove vivere una costante ispirazione per il mio processo creativo, fatto di contemplazione, solitudine e introspezione». Stile di vita che l’ha portata con le sue creazioni sulle copertine dei magazine internazionali, come quelle di The Wall Street Journal e The Guardian.
Il percorso espositivo svelerà quindi il mondo dell’artista suddivise in tre tappe / dimensioni. La prima sala accoglie le opere legate alla Natura: una serie di illustrazioni sulla bellezza della vita in quota: «Il mio racconto inizia con la montagna, il luogo che ho scelto come mia casa». Si prosegue con una sezione dedicati ai Sentimenti: «Ho lavorato come psicologa per molti anni ma poi ho capito che la mia vera passione è immortalare le emozioni umane attraverso il mio lavoro artistico».
Si chiude – in una sala che sembra fatta apposta per questa narrazione, quella che ha la finestra panoramica al centro – con la sezione Sopra le nuvole: «forme capaci di dare profondità ai cieli che ritengo necessaria per il racconto artistico. Per me sono anche il simbolo del legame che oggi ho con la montagna e con il luogo dove ho scelto di vivere».
Nata a Bologna e oggi residente in un piccolo paese delle Dolomiti, Giulia Neri ha trasformato il suo doppio percorso – tra arte e psicologia – in un linguaggio visivo unico. Dopo una laurea in psicologia e una specializzazione in psicoterapia, ha lasciato il lavoro clinico per dedicarsi completamente all’illustrazione. Le sue opere, spesso dedicate ai paesaggi interiori dell’animo umano, vengono pubblicate da magazine e case editrici internazionali e sono oggi presenti in prestigiose collezioni permanenti, come la Galleria Farnesina del Ministero degli Affari Esteri a Roma e la sede ONU di Vienna.
Psicologa dell’illustrazione, illustratrice concettuale, Giulia è particolarmente attenta a tutto ciò che è emozione, grazie alle sue notevoli capacità introspettive, mette a fuoco i diversi aspetti dell’interiorità umana. Colori tenui e mancanza di sfondi consentono alle figure di emergere e di restituire atmosfere immerse nella quiete più profonda. La stessa delle montagne in cui vive.
Le opere in mostra
Le opere esposte sono stampe fine art su carta 100% cotone Hahnemühle German Etching 310gr, in tiratura limitata, nei formati 30×40, 40×50 e 60×80, acquistabili contattando direttamente l’artista. Info su www.giulianeri.it.
Ripido Illustration Festival
È il primo festival dell’illustrazione contemporanea dedicato alla montagna e ai territori verticali. Nato a Brunico, in Alto Adige, valorizza il dialogo tra arte visiva, paesaggio e cultura alpina, coinvolgendo illustratori, autori, editori e pubblico in un programma di mostre, laboratori, talk ed eventi site-specific.
Con un approccio originale e multidisciplinare, Ripido esplora il rapporto tra segno e natura, immagini e narrazione, in un contesto che unisce sperimentazione creativa e profondità tematica. Info su www.ripidofestival.it.
Lagazuoi EXPO Dolomiti
Lagazuoi EXPO Dolomiti è un centro espositivo e congressuale unico, situato a 2.732 metri nel cuore delle Dolomiti, accanto alla stazione a monte della funivia Lagazuoi. Con 4 sale su 3 piani e una sala eventi fino a 50 persone, ospita mostre, meeting e attività incentive in un contesto spettacolare. Completano l’offerta il Lagazuoi Terrace Bar e il Rifugio Lagazuoi, il più panoramico e capiente della zona. Info su www.lagazuoi.it.
(5 giugno 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata