Pubblicità
6.5 C
Trento
8.6 C
Udine
Pubblicità

Arte & Cultura

HomeArte & Cultura

The Man-Machine Relationship. Il rapporto Uomo Macchina. A Venezia alle Corderie dell’Arsenale

Indagare implicazioni, relazioni, opportunità e pericoli che i tre tipi di intelligenza (Naturale, Artificiale, Collettiva) hanno nel grande ambito del costruire [.....]
Pubblicità

Halloween party on ice, a Trento il 31 ottobre

Una notte da brividi alla Maccani Ice Arena [.....]

Meteo, temporali dal pomeriggio in Trentino

Attesi mediamente 20 - 50 mm di pioggia [......]

Scomparsa di Mattia Debertolis, il cordoglio della Provincia

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi [....]

POPOLARISSIMI

Verona. Per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Inferno “agghiacciante e indelebile” di Michael Mazur torna al Museo di Castelvecchio

Giusto vent’anni fa, lo statunitense Michael Mazur, tra i più originali incisori del recente Novecento, espose la sua interpretazione dell’Inferno dantesco nella sale di...

Due suggestivi spazi espositivi e la sede della Libreria Editrice Linea D’Acqua nel #podcast di Emilio Campanella

di Emilio Campanella Una delle tante affascinanti visite veneziane del nostro critico d'Arte tra spazi espositivi, calli veneziane e tanti libri. Tutto in podcast.   (30 gennaio...

Alla Fondazione Antonio Dalle Nogare “Charlotte Posenenske. From B to E and More”, fino al 22 maggio 2022

di Redazione, #Bolzano A partire dall’11 settembre 2021, la Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta la prima mostra italiana di Charlotte Posenenske, a cura di Vincenzo...

La Biennale Architettura 2021 aprirà al pubblico sabato 22 maggio fino a domenica 21 novembre 2021. Il #podcast di Emilio Campanella

di Emilio Campanella, #Biennale2021 Sarà aperta al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 17....

La grande mostra di Fede Galizia al Castello del Buonconsiglio di Trento

di Redazione, #Trento Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto...

A Palazzo Ducale la presentazione di “Venetia 1600. Nascite e rinascite”: un viaggio tra oltre 250 opere per celebrare i 1600 anni della città

di Redazione, #Venezia Dal Palazzo dei Dogi, in Piazza San Marco, prende il via un viaggio emozionante nella storia di Venezia, per celebrare al meglio...

75° della Repubblica: Alla Fenice il concerto straordinario con il ventenne pianista trevigiano Elia Cecino

di Redazione, #Venezia E' stato il giovanissimo pianista trevigiano Elia Cecino, vincitore del Premio Venezia 2019, il protagonista del concerto straordinario offerto questo pomeriggio dalla Fondazione...

“Le Stanze del Vetro” a Palazzo Cini in #podcast con Emilio Campanella

di Emilio Campanella E fino al 31 luglio a Palazzo Cini tornano "Le Stanze del Vetro" un nuovo, imperdibile appuntamento, che Emilia Campanella ci racconta in...

Una Collezione di Vetri Veneziani per la Galleria Rizzarda di Feltre

di Redazione, #Cultura Verrà inaugurata l’8 maggio 2021 la nuova sezione espositiva dedicata alla Collezione di vetri veneziani Carla Nasci - Ferruccio Franzoia alla Galleria Rizzarda di...

Mercoledì 24 novembre a Pordenone in scena “Io non sono un numero” di Laura Bussani e Sabrina Morena: la violenza sulle donne dietro ai...

di Redazione, #spettacoli In occasione della Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne istituita da calendario il 25 novembre, non poteva mancare l’omaggio della Compagnia...

Alessandra Chemollo e la mostra “In Luce” raccontata in podcast

di Emilio Campanella Fino al 22 marzo 2022 alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, la mostra "In Luce" , fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di...

“Madres paralelas” di Pedro Almodóvar film di apertura della 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

di Redazione, #Cinema Madres paralelas, diretto da Pedro Almodóvar e interpretato Penélope Cruz, Milena Smit, Israel Elejalde, Aitana Sánchez-Gijón, con la partecipazione di Julieta Serrano...
Pubblicità