Pubblicità
10.4 C
Trento
12.9 C
Udine
Pubblicità

Arte & Cultura

HomeArte & Cultura

The Man-Machine Relationship. Il rapporto Uomo Macchina. A Venezia alle Corderie dell’Arsenale

Indagare implicazioni, relazioni, opportunità e pericoli che i tre tipi di intelligenza (Naturale, Artificiale, Collettiva) hanno nel grande ambito del costruire [.....]
Pubblicità

Halloween party on ice, a Trento il 31 ottobre

Una notte da brividi alla Maccani Ice Arena [.....]

Meteo, temporali dal pomeriggio in Trentino

Attesi mediamente 20 - 50 mm di pioggia [......]

Scomparsa di Mattia Debertolis, il cordoglio della Provincia

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi [....]

POPOLARISSIMI

Dalla bellezza classica all’annuncio romantico, “Canova Gloria Trevigiana”. Dal 14 maggio

di Redazione Cultura Dal 14 maggio si potranno ammirare al nuovo Museo Bailo la grande e attesa mostra “Canova gloria trevigiana” che riunisce più di...

MUVE amplia la propria offerta online

di Redazione, #Cultura Con la riapertura dei Musei Civici, la Fondazione arricchisce la propria offerta online con una serie di proposte pensate non solo per essere...

Presentata la stagione lirica – sinfonica e di balletto 2021/22 del Teatro La Fenice

di Redazione, #Cultura La Stagione Lirica e Balletto e la Stagione Sinfonica 2021-2022 della Fondazione Teatro La Fenice sono state presentate il 6 luglio 2021,...

“Oggetti migranti”, collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Progetto MILE dell’Università Ca’ Foscari Venezia, tra i vincitori del Label Europeo delle Lingue...

di Redazione, #Venezia Il progetto "Oggetti migranti", nato dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Progetto MILE (Museum and Innovation in Language Education)...

Lina Bo Bardi Leone d’oro speciale alla memoria della Biennale Architettura 2021

di Redazione, #Biennale2021 Sarà attribuito a Lina Bo Bardi, architetta, designer, scenografa, artista e critica italiana naturalizzata brasiliana, il Leone d’oro speciale alla memoria della 17. Mostra...

Veneto in fascia gialla. A Padova riapre la mostra su Van Gogh

Il Veneto è in fascia gialla. E perciò, dopo tre mesi, si potrà tornare a visitare anche la grande esposizione Van Gogh. I colori...

A Venezia la mostra di Mario De Biasi. Ce la racconta in #podcast Emilio Campanella

di Redazione, #Venezia A Venezia, alla Casa dei Tre Oci, c'è una bellissima mostra dedicata al fotografo bellunese Mario De Biasi, così Emilio Campanella c'ha fatto...

Palazzo Roncale. Alla mostra sui Teatri di Rovigo anche due magnifici dipinti di Favretto

di Redazione, #Teatro Nell’attesa mostra “Quando Gigli, Pavarotti e la Callas.... I Teatri Storici del Polesine”, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo propone...

Venezia 1600. La mostra di Palazzo Ducale raccontata in podcast da Emilio Campanella

di Emilio Campanella #podcast Fino al 25 marzo 2022, la mostra storica per i milleseicento anni dalla fondazione di Venezia, a Palazzo Ducale. Un bel racconto...

Riaperta al pubblico la Torre Civica di Mestre

di Redazione, #Mestre Dal pomeriggio del 5 giugno sono tornati i visitatori alla Torre Civica di Mestre, dopo la chiusura forzata a causa della pandemia...

“Un’Evidenza Fantascientifica” a Venezia, dal 14 maggio – 17 ottobre 2021

di Redazione, #Venezia Per il terzo atto del programma di ricerca legato al Fondo Luigi Ghirri un progetto che mette a confronto fotografia, pittura e poesia offrendo...

Una guida d’Arte parlata da Emilio Campanella tra un’esposizione e l’altra

di Emilio Campanella "Saltabeccando" da una calle all'altra, da un'esposizione all'atra, da un palazzo veneziano all'altro, nella bella stagione veneziana.     (3 giugno 2022) ©gaiaitalia.com 2022 - diritti...
Pubblicità