PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi
15 C
Venezia
15.7 C
Udine
Pubblicità

VENEZIA

Pubblicità

TRENTINO ALTO-ADIGE

HomeRovigoAl Teatro Sociale di Rovigo "Flatlandia", il 9 e l'11 maggio

Al Teatro Sociale di Rovigo “Flatlandia”, il 9 e l’11 maggio

di Redazione Rovigo

Dopo il successo dell’Elisir d’amore, la Stagione Lirica chiude domenica 11 maggio alle 16 con Flatlandia, un’opera multimediale che vede la collaborazione tra il Teatro Sociale di Rovigo e il conservatorio Francesco Venezze di Rovigo. Un evento unico che fonde musica, immagini e narrazione, frutto di un lavoro sinergico, per una produzione che valorizza il talento creativo delle nuove generazioni. Un mix di discipline diverse per offrire al pubblico un’esperienza immersiva e stimolante. Il pubblico potrà vivere un’esperienza oltre i confini dell’immaginazione.

Lo spettacolo andrà in scena in anteprima con il TeatroRagazzi, venerdì 9 maggio alle 16.


TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
venerdì 9 maggio 2025 ore 16.00 TeatroRagazzi
domenica 11 maggio 2025 ore 16.00
FLATLANDIA
Opera multimediale in un atto liberamente ispirata al racconto fantastico a più dimensioni di Edwin A. Abbott. Pratiche musicali a cura del Conservatorio di Musica Francesco Venezze
Ideazione, sceneggiatura e testi di Vincenzo Soravia
Libretto Andrea Vivarelli

Interpreti principali
Attori Giulio Canestrelli, Pierdomenico Simone
Voci Silvia Belluco, Silvia Ghirardini, Dewi Franz, Marco Baratto Ballerini di Artedanzarovigo
Orchestra del Conservatorio di musica Francesco Venezze di Rovigo

Concertazione e direzione Stefano Celeghin
Regia e luci Claudio Ronda
Direttore di scena Maria Selene Farinelli
Musiche originali Giulio Ghirardini, Marco Rosetti, Lorenzo Gioelli, Sebastiano Fattoni, Francesco Giubasso, Daniele Volcan, Ganriele Melchior, Gabriele Davì, Diego Todesco

Musiche originali, elaborazioni e orchestrazione Stefano Celeghin Sound designer Stefano Patrizio, Francesco Giubasso, Andrea Guzzoletti, Giulio Ghirardini, Sebastiano Fattoni, Alessandro Stocco, Marco Andreotti, Riccardo Pettinà, Lorenzo Gioelli

Coordinamento del dipartimento di Musica applicata Marco Biscarini Visual artist Giorgio Bertinelli
Video maker Francesco Pellegrin
Coreografie Nabila Zaia Martina Biscuola

Regia audio Daniele Ceciliot, Francesco Petronelli,
Assistente audio e video Fabiana Sommariva, James Vignotto Microfonista Diego Manuele
Assistente regia Riccardo Vescovo
Assistente palcoscenico Elia Girotto
Scoring Giovanni Cavazza

Dipartimenti interessati: Musica applicata alle immagini, Pop – Rock, Strumenti a fiato, Strumenti ad arco, Strumenti a percussione,
Canto, Chitarra.

Orchestra del Conservatorio di musica Francesco Venezze di Rovigo
I violino Luca Marzolla
Violini Sabrina Contiero, Federico Rossi, Milana Zinatullina, Valeria Zinatullina, Elisabetta Cresta, David Scaroni, Antonella Solimine

Viole Francesca Milani, Barbara Lucchiari Violoncelli Alessia Bruno, Matilde Pasquin Contrabbassi Daniele Carnio, Jacopo Galligioni Flauto Camilla Masin

Oboe Gioele Berti
Clarinetto Filippo Arato
Saxofono Riccardo Tramontani
Corno Elia Donegà
Tromba Leonardo Sandri
Trombone Alessandro Fraccascia Pianoforte e tastiere Nil Magale Lopez Chitarra Luigi Orlando
Percussioni Leonardo Paio, Andrea Cusin Live Electronics Andrea Guzzoletti

Corpo di ballo
Artedanzarovigo di Nabila Zaia

Martina Biscuola, Angela Moscato, Margherita Bortolin, Elena Callegari, Sofia Sprocatti, Mariasole Bettero, Sveva Casolino, Chiara Mischiatti

 

IN PALCOSCENICO TEATRO SOCIALE DI ROVIGO
Direttore tecnico di palcoscenico Roberto Lunari Capo macchinista Matteo Fasano
Capo elettricista Paolo Rando

Capo attrezzista Samantha Pigozzo Capo sarta Federica Coppo
Capo trucco Riccardo De Agostini

 

 

(30 aprile 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ALTRO DA LEGGERE