Il gran finale del Castelfranco Veneto Jazz Festival è affidato alla presenza della cantante China Moses, che raccoglie il testimone della madre (Dee Dee Bridgewater), che fu protagonista della precedente edizione del festival. China Moses si esibirà in concerto la sera di sabato 12 luglio (Giardino del Teatro Accademico, ore 21:15) assieme a Kwame Yeboah (tastiere), Jerome Cornelis (chitarra), Lawrence Insula (basso) e Lox (batteria). In caso di pioggia il concerto si terrà all’interno del Teatro Accademico.
Tra gli ultimi appuntamenti live troviamo ancora un concerto a ingresso gratuito della serie “Manzotti New Generation” presso i Giardini dell’Osteria Maniscalco (ore 22:15) con il VDBJ Ensemble e a seguire la jam session con gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (Osteria Maniscalco, ore 23:30).
Il Castelfranco Veneto Jazz Festival, con la direzione artistica di Gianluca Carollo, è organizzato dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il contributo della Regione del Veneto e del Comune di Castelfranco Veneto, in collaborazione con Banca delle Terre Venete, Zoppas Industries e Manzotti. Hanno collaborato Osteria Maniscalco, Associazione Dentro Centro e Bistro San Giustino.
Impetuosa, dalla voce portentosa e vibrante, per non dire del portamento sensuale col quale domina la scena: China Moses ha la magia nel dna. Quello della madre, la celeberrima Dee Dee Bridgewater, di cui sembra di ritrovare, in China, la dirompente carica vocale degli anni che la trasformarono in una star internazionale. E occasionalmente è anche possibile vederle esibirsi assieme, madre e figlia.
Nata a Los Angeles nel 1978, China Moses ha sempre dichiarato di sentirsi più europea, parigina per l’esattezza, che statunitense. Il suo singolo d’esordio risale al 1996. A esso seguirono i primi album e l’ingresso nel mondo della televisione, attività destinata a intensificarsi col tempo. Nella sua discografia più recente spiccano This One’s for Dinah, su etichetta Blue Note, e Crazy Blues: entrambi aperti omaggi alla grande tradizione del canto jazz femminile, in compagnia del pianista Raphaël Lemonnier.
A parte l’EP China Moses & The Vibe Tribe (2021) il suo disco più recente è Nightintales, (2017): un viaggio nella notte, sulle onde del jazz, il soul, l’R&B, il blues, il pop, cuciti assieme in un caleidoscopio di umori. Con voce flessibile e avvolgente, China si presenta anche come autrice di canzoni. L’artista è ora completa. Nel 2025 è attesa la pubblicazione del nuovo album It’s Complicated.
sabato 12 luglio
Giardino del Teatro, ore 21:15
CHINA MOSES
China Moses (voce), Kwame Yeboah (tastiere), Jerome Cornelis (chitarra), Lawrence Insula (basso), Lox (batteria) in caso di pioggia il concerto si terrà all’interno del Teatro Accademico
Giardini dell’Osteria Maniscalco, Ore 22:15
“Manzotti New Generation”
VDBJ Ensemble
Michele Tedesco (tromba), Nicola Guidolin (pianoforte), Christian Guidolin (contrabbasso), Gabriele Da Ros (batteria)
Osteria Maniscalco, ore 23:30
Jam Session con gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
Informazioni concerti:
castelfrancovenetojazzfestival@gmail.com
www.facebook.com/castelfrancojazzfestival
Direzione artistica: Gianluca Carollo
(7 luglio 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
