19.4 C
Venezia
martedì, Marzo 21, 2023

Vigili del fuoco al lavoro per incendio a Isera, incendio ora domato

Altri articoli

La nuova bravata filo-nazi allo stadio, solo ultima di una lunga serie di manifestazioni d’odio antisemita

di Fil.Fil. E’ solo l’ultima di una lunga, asfissiante e insopportabile serie di insulti antisemiti provocatoria e intollerabile, agita tra le mura di uno stadio italiano dove evidentemente il gorilla-tifoso si sente al sicuro e libero di agitare quel poco che ha per mettersi al centro dell’attenzione. Odio, prevalentemente. In particolare odio contro gli ebrei, e non […]

Indagini della Polizia di Stato per individuare il soggetto che indossava la maglia laziale riportante la scritta “Hitlerson 88”

di Redazione Roma Immediate e serrate le indagini della Polizia di Stato per individuare il soggetto che indossava la maglia laziale riportante la scritta “Hitlerson 88”, durante l’ultimo derby tra SS Lazio e AS Roma. I poliziotti della Digos della Questura di Roma e del Commissariato Prati stanno lavorando, senza sosta, scandagliando tutte le immagini, […]

Famiglie Arcobaleno. Per Gaynet la “disobbedienza civile primo passo per cambiare tutto”

di Pa.M.M. Lo scorso sabato eravamo in Piazza della Scala a Milano per contribuire all’inizio di una  stagione nuova, in cui si possa finalmente ridiscutere il diritto di famiglia. La manifestazione ha portato oggi oltre 10000 persone in piazza a sostegno dei diritti dei figli e delle figlie delle coppie omosessuali ed è stata promossa da […]

Il 26 marzo alle 2.00 torna l’ora legale. Resterà in vigore fino al 29 ottobre

di Redazione Il 26 marzo alle 2.00, sarà già domenica, sposteremo le lancette avanti di un’ora perdendo quell’ora di sonno che recupereremo il 29 ottobre quando la sposteremo di nuovo indietro. Sono le date in cui resterà in vigore l’ora legale che ha respo, in qualche modo, l’inverno più breve.     (20 marzo 2023) […]

CONDIVIDI

di Redazione Trento

Un incendio si è sviluppato poco prima della mezzanotte ai danni di uno stabilimento di una ditta che si occupa di commercializzazione di prodotti chimici. 
L’allarme è partito dalla segnalazione di un passante che ha notato il fumo accompagnato dal suono del sistema antincendio installato nella ditta.

Sul posto hanno operato una sessantina fra vigili del fuoco e tecnici: la chiamata ha interessato i Corpi volontari di Isera, Mori Rovereto, Nogaredo, Villalagarina, Nomi, Volano, Dro oltre che il Corpo permanente di Trento e un’ambulanza di Trentino emergenza presente a titolo precauzionale, anche se non risulterebbero persone coinvolte. Anche l’Agenzia per la protezione dell’ambiente è sul luogo dell’incendio stante la tipologia della struttura che ne è stata interessata.

Dopo una notte di lavoro allo stabilimento di Isera colpito dall’incendio, verso le 5 i vigili del fuoco hanno avuto ragione delle fiamme completando le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Non risultano persone coinvolte, anche perché fortunatamente il focolaio si è sviluppato a tarda serata quando nel deposito non erano presenti lavoratori.

I tecnici dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente stanno completando la raccolta di elementi per l’indagine d’ufficio, posto che la ditta colpita dall’evento commercializza prodotti chimici: stando alle prime informazioni però non risultano conseguenze anche perché il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha consentito di circoscrivere rapidamente il fenomeno ed isolare i punti più critici.

 

(21 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: