Pubblicità
10.4 C
Trento
12.9 C
Udine
Pubblicità

Arte & Cultura

HomeArte & Cultura

The Man-Machine Relationship. Il rapporto Uomo Macchina. A Venezia alle Corderie dell’Arsenale

Indagare implicazioni, relazioni, opportunità e pericoli che i tre tipi di intelligenza (Naturale, Artificiale, Collettiva) hanno nel grande ambito del costruire [.....]
Pubblicità

Halloween party on ice, a Trento il 31 ottobre

Una notte da brividi alla Maccani Ice Arena [.....]

Meteo, temporali dal pomeriggio in Trentino

Attesi mediamente 20 - 50 mm di pioggia [......]

Scomparsa di Mattia Debertolis, il cordoglio della Provincia

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi [....]

POPOLARISSIMI

Al via la rassegna “Sottocasa”, fiabe, clown e burattini tra terra e laguna

di Redazione, #Cultura I “Racconti animati” di e con Susi Danesin hanno inaugurato questo pomeriggio (21 giugno, ndr) nel parco Rodari di Chirignago la rassegna “Sottocasa. Il...

Dal 14 maggio la mostra “Artista + Artista. Visioni contemporanee”, curata da Lorenzo Michelli. A Gradisca d’Isonzo

di Redazione Cultura Dal 14 maggio al 18 settembre 2022, la Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo presenta la mostra Artista + Artista. Visioni contemporanee, curata...

Il racconto esclusivo de “La Biennale” in #podcast dalla voce di Emilio Campanella

di Emilio Campanella Il dopo-Biennale è raccontato dettagliatamente, con incursioni inaspettate negli aspetti più nascosti de La Biennale che ha appena chiuso, dal nostro Emilio Campanella...

A Forte Marghera, l’imperdibile installazione immersiva: “Archèus. Labirinto Mozartiano” il #podcast di Emilio Campanella

di Emilio Campanella Ritornano i racconti in podcast delle esperienze artistiche veneziani dentro e fuori la Biennale, raccolte, interiorizzate e raccontate dal nostro Emilio Campanella, come sempre...

Il Trieste Film Festival debutta su Nexo+ con un canale dedicato

di Redazione Cultura In occasione della 33esima edizione (21-27 gennaio 2022), il Festival diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo troverà infatti un canale dedicato...

Riapre la multisala Astra: dal 19 agosto torna il cinema al Lido

di Redazione, #Venezia Mercoledì 18 agosto alle ore 21, riparte la stagione con una serata di preapertura che prevede la proiezione di "Spider-Man: Far From...

Biennale, inaugurato il 16° Festival Internazionale di Danza Contemporanea

di Redazione Cultura Si è aperto al Teatro Malibran di Venezia, con lo spettacolo "Petrouchka", del coreografo giapponese Saburo Teshigawara, il sedicesimo Festival Internazionale di...

Osservazioni in podcast sull’Omaggio a Virgilio Guidi di Fondazione Bevilacqua La Masa e Ca’ d’Oro. Fino al 7 gennaio

di Emilio Campanella #podcast Omaggio a Virgilio Guidi, aperta alla Fondazione Bevilacqua La Masa ed a Ca' d'oro di Venezia sino al 7 gennaio, è...

Kunst Meran Merano Arte presenta “The Poetry of Translation”

di Redazione, #Cultura Quest’autunno Kunst Meran Merano Arte indagherà l’appassionante fenomeno della traduzione attraverso una mostra collettiva. Trenta importanti artisti e artiste, nazionali e internazionali, proporranno oltre...

A Palazzo Grassi, la mostra fotografica di Mario Peliti. Da Emilio Campanella in podcast

di Emilio Campanella, #fotografia A Palazzo Grassi, la mostra fotografica di Mario Melito: Venice Urban Photo Project. Emilio Campanella c'ha fatto un giro e ve ne...

Teatro Toniolo, stagione di prosa: dal 16 al 18 dicembre è andata in scena la Parsons Dance con le coreografie di David Parsons

di Rita Zambon Il 18 dicembre è andata in scena al Teatro Toniolo di Mestre (Venezia) la compagnia di danza di David Parsons nell'ultima recita della...
Pubblicità